Chi sosteniamo

IL PROGETTO

Emporio
dei Legami

Possono beneficiare del servizio offerto famiglie aventi ISEE inferiore a € 10.140,00 oppure casi segnalati dai Servizi Sociali perché si trovano in una accertata situazione di indigenza.
Nel 2024 abbiamo servito 517 famiglie per un totale 1214 persone aiutate:
il 46% sono famiglie italiane, il 19% famiglie ucraine e il 35% famiglie di altre nazionalità.

La ripartizione dei beneficiari dell’anno 2024 per classi di età risulta essere la seguente:

ANNO 2024

BENEFICIARI
  • 0-15 ANNI | 252 | 21%
  • 16 - 64 ANNI | 782 | 64%
  • >= 65 ANNI | 180 | 15%

Il 21% dei beneficiari del servizio ha tra gli 0 e i 15 anni. Considerato che la stessa classe di età nella popolazione di Verbania rappresenta circa il 10% ne consegue che sono le famiglie con bambini/ragazzi di giovane età a soffrire, in proporzione maggiore, condizioni di povertà.

Significativa anche la presenza del 43% di nuclei familiari aventi un solo componente.

Nell’anno 2024 abbiamo registrato una media di 68 accessi per ciascuno dei tre giorni di apertura settimanali.

“sharing is caring”  – “condividere è prendersi cura”